dfadfkafdkl

jdfajfdkafg

 

Santa Barbara è la patrona dei minatori. È il "patrono di una buona morte" tra i 14 aiutanti della Chiesa cattolica.

Nella tradizione cristiana Santa Barbara è l'anelito del minatore per la luce. Poiché la festa di Santa Barbara è celebrata anche da non cattolici, con molta probabilità la sua origine è precedente la riforma. Anche nelle aree protestanti, nonostante il rifiuto di adorare i Santi, Santa Barbara ha mantenuto la sua posizione.

Il "giorno di Barbara"

Il giorno di "Barbara" è il 4 dicembre. L'usanza del "ramo di Barbara" è ancora viva in molte famiglie del nostro paese. In questo giorno, si tagliatno i rami di ciliegio e si mettono in un vaso pieno d'acqua vicino alla luce. Dopo 21 giorni, a Natale, questi fioriscono. Prima che il "albero di Natale" fosse conosciuto più di 100 anni fa nella selva occidentale, i rami di Barbara erano considerati simbolo e ornamento del Natale. Con i loro fiori, essi simboleggiano la luce e ricordano agli uomini che non è lontano il sole che a primavera porterà nuovi fiori. In quasi tutte le chiese della comunità mineraria, si trovano altari e opere artistiche dedicatie a Barbara.


La leggenda cristiana

Secondo la leggenda cristiana, Barbara visse alle fine del III secolo d.c. in Nicomedia - l´attuale Izmit in Turchia - ed era la figlia di un ricco mercante pegano die nome Dioscuros.

La giovane donna si converti al cristianesimo contro la volontà desl padre e fu battezzata. Foremente adirato per l´adesione e quella odiata religione, nuova per quei tempi, Dioscuros tenne Barbara prigioniera in una torre affinchè rinunciasse als cristianesimo, ma né la prigionia, né le punizioni inflitte dal padre la fecero desistere - al contrariio: rafforzarono la sua fede.

Barbara riuscì a fuggire e si nascose in una roccia che si aprì al suo passagio e la nascose. Per questo è diventata anche la patrone dei minatori. Ma il suo rifugio fu tradito mosso da profondo odio Dioscuros denunciò la figlia al governatore di allora che la condannò a morte. Lo stesso padre la decapitò, ma poi fu mortalmente colpito da un fulmine.

Il 4 dicembre à antica tradizione tra i minatori festeggiare l´invulnerabiltà e la devozione a Barbara. In questo giorno i minatori commemorano la loro patrona  - Santa Barbara. Così ogni anno il 4 dicembre davanti alla miniera in modo solenne si ringrazia per l´anno senza incidenti nealla miniera e si chiede di nuovo protezione.

Fonte: lungo la strada del minerale, materiali didattici sulla storia dell'estrazione mineraria nel distretto di Altenkirchen, pagina 133, Bad Kreuznach 1997

I giacimenti minerari Jochberger che si trovano nelle Alpi di Kitzbühel, sono sempre stati di grande bergmännischem interesse. Una delle più antiche miniere di rame nella regione è la posizione nella zona di Jochberg Kelchalm a circa 1750 metri sul livello del mare.

Nella miniera di rame è stata fondata intorno al 1000 aC, sono stati esaminati per il rame, ma ha guadagnato soprattutto calcopirite da uno anfertigte utensili, gioielli e utensili. Per ragioni sconosciute, le operazioni di estrazione sono stati abbandonati e solo nel 15 Secolo sono stati scoperti ancora i depositi di minerale Jochberger. A questo punto, i tunnel sono stati guidati più in profondità la montagna e Fahlerze principalmente degradato erano particolarmente prezioso a causa del loro alto contenuto di rame e contenuto d'argento.

La "sough dello Spirito Santo"

Nel 1600, il "sough dello Spirito Santo", è stato colpito in Jochberg che ha fornito il mio con aria fresca e il drenaggio è stato utilizzato. I minerali sono venuti alla luce finanziato per la trasformazione in impianto di trattamento vicina metà del 18 ° Secolo naturalizzato poi il nome di "piastra di rame" per questo distretto minerario, un percorso nord-est.

I governanti controllati da 17 Miniere di rame secolo nel Tirolo, tuttavia, ha portato le miniere Jochberger solo basse rese. L'estrazione autorità Schwaz aveva un nuovo smelter in Jochberg costruzione, ma anche che non ci sono stati problemi e fu così che nel 1875 l'ultimo rame è stato sciolto. Ma il periodo di piastra di rame minerario attivo non era finita - nel 1920 è venuto alla ristrutturazione dell'impianto di trattamento, l'schiacciato il minerale dalla miniera di loro poi ai forni a circa 60 km Brixlegg consegnati.

La prima Guerra mondiale e la fine delle attività di estrazione

Nel primo Guerra mondiale erano tutti la produzione di rame strutture anche rinnovato l'sough in Jochberg a causa del commercio estero è venuto a un punto morto con il rame a basso costo. Verso la fine del primo La seconda guerra mondiale è stata la domanda di rame Jochberger indietro. Rame era di avere di tutto il mondo ancora una volta, in quanto gestito male gli Stati potevano permettersi. Negli anni successivi, il personale doveva essere smantellato e poi è venuto su 1926/07/31 dalla finale per l'estrazione piatto di rame da parte del Ministero competente.

Fine del 1989, la famiglia Grander acquisito il "sough dello Spirito Santo."
Dopo una lunga ristrutturazione, la parte anteriore è stato aperto come "piatto di rame miniera" a 28.07.1990 e da allora è stato ufficialmente aperto al pubblico.

  • Aktuelle News

    • Barbarafeier

      Gelungene Barbarafeier mit stimmungsvollem, gut besuchten Barbaramarkt…

      Leggi tutto...

    • JAHRESHAUPTVERSAMMLUNG DER KNAPPSCHAFT JOCHBERG AM 19.11.2021 FINDET NICHT STATT!

      Aufgrund der aktuellen Corona-Situation und den sich daraus ergebenden Auflagen, wird die Jahreshaup…

      Leggi tutto...

Additional information